Risorsa

PREVENZIONE MOBBING E DISAGIO SUL LAVORO

Aiuta chi lavora!

Mission

La nostra mission è molto concreta: dare ascolto e orientamento ai lavoratori e lavoratrici vittime di violenze psico-fisiche nel luogo di lavoro (mobbing) o, che vi si trovino in stato di disagio grave ed è coerente con valori e vision di più alto profilo legati alla solidarietà sociale e cioè: diffondere una cultura che tenga conto della difesa dei diritti civili nel mondo del lavoro, conoscere i fenomeni nel loro aspetto quantitativo e qualitativo, sensibilizzare l’opinione pubblica, migliorare il clima in aziende ed enti più socialmente responsabili e più attenti al benessere di lavoratrici e lavoratori. 

In sostanza crediamo che ogni persona sia una Risorsa da tutelare. Per questo, come appare nel nostro logo, offriamo un salvagente cui ancorarsi nel mare di un difficile mondo del lavoro di oggi.
Attività
Le nostre attività istituzionali, Sportello di ascolto/orientamento e Gruppo di mutuo aiuto sono rivolte, sulla base di un attento ascolto degli assistiti, a fornire non solo orientamenti giuridici ma anche aiuto psicologico, avendo rilevato il deteriorarsi del loro stato di salute fisica e mentale (sempre più costosi per tutta la società). A tali attività si affiancano progetti specifici rivolti sia agli assistiti che alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica, anche tramite il coinvolgimento di professionisti (avvocati, consulenti del lavoro, medici di base e specialisti, psicologi e counselor)

La nostra storia

Siamo nati nel 2000 e dal 2005 siamo stati iscritti al Registro Regionale del volontariato con la qualifica di onlus, e dal 2020 al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Operiamo nella Città Metropolitana di Torino. La nostra lunga esperienza, i progetti e i servizi innovativi portati avanti negli anni in modo originale sia nell’orientamento legale e vertenziale, sia in ambito medico-psicologico, consentono oggi a Risorsa di proporsi come soggetto al di sopra delle parti, in spirito di collaborazione, anche attraverso la mediazione dei conflitti tra parti sociali. 

Come aiutarci

5XMILLE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
CODICE FISCALE :  13118980153  “Adesione ai contributi del a favore delle associazioni del Terzo Settore”, negli
appositi riquadri  dei modelli CUD, 730, Unico
Guarda il video

DONAZIONI
con bonifico bancario sul conto corrente intestato a Risorsa – Unicredit Banca – Agenzia Caboto, C.so De Gasperi 36/a,
Torino – IBAN: IT81D0200801113000002604474
Per ottenere agevolazioni fiscali verrà rilasciata ricevuta, per cui nella causale del bonifico: “Donazione a Risorsa ODV
ETS” occorre specificare anche il proprio codice fiscale

QUOTE ASSOCIATIVE

Le quote associative annuali di € 25, uguali per tutti, sono richieste a coloro che vogliano svolgere attività
non continuative o contribuire a sostenere le attività dell’associazione. I versamenti possono essere fatti
con bonifico bancario sul conto corrente intestato a Risorsa – Unicredit Banca – Agenzia Caboto, C.so De
Gasperi 36/a, Torino  – IBAN: IT81D0200801113000002604474
oppure in contanti ai referenti dello Sportello d’ascolto/orientamento e del Gruppo di Mutuo aiuto

posts

Raccolta mensile di articoli su vari aspetti del mobbing, come leggi, sentenze e impatti psicologici. Include un archivio di articoli precedenti e PDF scaricabili di opuscoli, oltre a news sull'associazione.

doc istit

Qui puoi trovare tutta la documentazione pubblica dell'associazione, inclusi materiali ufficiali, documenti rilevanti per chi è interessato alle attività dell'associazione.

NEWS e EVENTI