L'ASSOCIAZIONE

Fanno parte della nostra struttura:

– Consiglio Direttivo (Presidente, 2 Vicepresidenti, Segretario, Tesoriere e  Consiglieri per un totale di 7 persone.

– Volontari iscritti all’assicurazione obbligatoria del Terzo Settore, che operano nella gestione di servizi e progetti

– Soci ordinari che contribuiscono con sostegno economico (quote associative  di € 25/anno) oppure con donazioni.

– Collaboratori esterni continuativi/occasionali e comitato tecnico-scientifico

CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente: D.ssa Luisa Marucco

Ha partecipato alla costituzione nel 2000 dell’Associazione Risorsa, di cui è oggi Presidente e legale rappresentante. Detiene la responsabilità della Comunicazione Istituzionale e l’interimato della carica di Tesoriere. Coordina il team di fund raising, avvalendosi della collaborazione del Segretario Generale Gianni Paciariello e di altri componenti del Direttivo. Guida lo Sportello d’ascolto per l’orientamento e l’indirizzo delle persone che si rivolgono all’Associazione, soprattutto per le tematiche legali. E’ laureata in Pedagogia con una tesi in Psichiatria sociale. Ha ottenuto il Diploma Universitario di Assistente sociale e la laurea triennale in Servizio sociale, oltre ad un attestato presso la Facoltà di Medicina in Criminalistica medico-legale. La sua attività professionale in più di trent’anni si è svolta presso aziende pubbliche e private nel campo della comunicazione. Alla SEAT Pagine Gialle, con qualifica di quadro, ha subito un mobbing tendente ad emarginarla ed umiliarla nelle sue funzioni di alta professionalità. Per questo, prodotta abbondante documentazione delle vessazione subite, ha promosso una causa civile, ottenendo ragione piena e risarcimento del danno. Ha quindi aderito al prepensionamento, collaborando, come iscritta all’Albo dei giornalisti/pubblicisti, a varie iniziative editoriali. È stata relatrice in seminari, convegni e corsi di formazione sul mobbing ed è autrice di articoli e recensioni sulle difficoltà nel mondo del lavoro. È infine stata Giudice onorario al Tribunale di sorveglianza di Torino.

VicepresidenteDr. Ferdinando Ciccopiedi

Per Risorsa, opera in staff alla Presidenza per le attività amministrative, di editoria e sensibilizzazione dell’opinione pubblica, della Comunicazione e dei rapporti con il Centro Servizi per il volontariato Vol.To. Coordina, in collaborazione con Franco Debenedetti e Gianni Paciariello, i contenuti delle attività web dell’Associazione (sito, pagine Facebook, e Linkedin). Dopo il diploma di Maturità classica al Liceo D’Azeglio di Torino è laureato in Scienze politico-economiche. Ha svolto una trentennale attività nell’area del marketing aziendale. Nel 2000, alle prime avvisaglie di mobbing, ha preferito accettare il prepensionamento.
Si occupa or di studi sul Marketing per il non profit e sulla Responsabilità Sociale d’Impresa.

Consigliere – Claudio Di Lascio

Per Risorsa fa parte del team di fund raising e opera in attività progettuali rivolte alla Pubblica Amministrazione
E’ stato funzionario della Direzione Beni culturali della Regione Piemonte e della Direzione Comunicazione del Consiglio regionale del Piemonte. Ora pensionato è ricercatore indipendente e bibliotecario, attivo nell’ambito dell’associazionismo culturale piemontese, inizialmente operante nei settori del restauro, della progettazione edilizia e del risanamento degli ambienti di lavoro,

ConsiglieraFranca Zeppegno

Per Risorsa partecipa da molti anni al Gruppo di Mutuo Aiuto, fino a diventarne una delle più apprezzate collaboratrici per le sue doti di coinvolgimento dei partecipanti. Dopo la maturità artistica e specializzazioni in grafica pubblicitaria e restauri conservativi, è stata bibliotecaria presso l’Università di Torino ed è ora in pensione.

Vicepresidente: Franco Debenedetti Teglio

Collabora con Risorsa sin dalla sua nascita ed è delegato alla gestione dei gruppi di mutuo aiuto, allo Sviluppo Organizzativo, alla Comunicazione Interna dell’Associazione. Nel Luglio 2004 ha costituito il Gruppo di mutuo aiuto, che coordina, promuovendone l’attività, parallelamente ad altre iniziative nell’area psicologica dell’Associazione. Coordina altresì, in collaborazione con l’atro Vicepresidente, Ferdinando Ciccopiedi, e con il Segretario Generale Giovanni Paciariello i contenuti di tutte le attività web dell’associazione (sito, pagina Facebook, ecc.). Nato a Genova, di famiglia ebraica, ha subito gravi traumi durante l’infanzia per discriminazioni e persecuzioni razziali. Per questo si è avvicinato alle attività di contrasto al mobbing. Diplomato Perito meccanico nel 1957 e, dopo alcune esperienze lavorative in Olivetti e altre aziende, dal 1968 è Consulente di Direzione aziendale. Dal 2001 affianca l’attività di scrittura (narrativa) e di testimonianza sulle leggi razziali italiane a quella di consulenza.

Segretario GeneraleProf. Giovanni Paciariello

Per Risorsa, oltre alle attività istituzionali di segretariato, opera in attività progettuali, collaborando con la Presidente nel team di fund raising in progetti di prossima realizzazione. In accordo con i 2 Vicepresidenti, si occupa dell’operatività delle attività web dell’Associazione, tra cui il restyling del sito istituzionale.
E’ stato Preside di Istituti tecnici ed è ora in pensione

Consigliere – Maurizio Gilli

Per Risorsa opera in staff alla Presidenza per attività di Comunicazione e progettuali. Ha conseguito la maturità scientifica e la laurea in medicina veterinaria. Ha conseguito inoltre quattro specializzazioni nel campo della veterinaria pubblica. E’ stato Veterinario militare dal 1988 e Veterinario dirigente presso varie ASL del Piemonte
Dal 2025 probabilmente in pensione desidera dedicarsi ad attività di volontariato, oltre che amare viaggi ed attività all’aria aperta